• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Cose da Fare in Casa

Cose da Fare in Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Scrivere le Referenze per la Locazione

Stai cercando casa in affitto e ti hanno appena chiesto le referenze? Se la risposta è sì, probabilmente ti starai chiedendo: “E ora come faccio?”. Niente panico! Scrivere referenze per un affitto può sembrare complicato, ma ti assicuro che è più semplice di quanto pensi.

In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come redigere delle referenze chiare, complete e convincenti, così potrai presentarle senza ansia e aumentare le tue possibilità di ottenere la casa che desideri.

Indice

  • Perché ti chiedono le referenze per un affitto?
  • Chi può scrivere le referenze per un affitto?
  • Come scrivere referenze da un precedente padrone di casa
  • Come scrivere referenze dal datore di lavoro
  • E se non hai referenze ufficiali?
  • Errori da evitare quando scrivi le referenze
  • Qualche trucco extra per rendere le referenze più convincenti
  • Conclusioni

Perché ti chiedono le referenze per un affitto?

Prima di entrare nel dettaglio, facciamo un passo indietro: perché i proprietari chiedono le referenze? Non è per complicarti la vita, ma semplicemente per capire meglio chi sei e rassicurarsi sul fatto che sarai una persona affidabile e puntuale nei pagamenti.

In pratica, con le referenze dimostri al proprietario che sei una persona di fiducia, puntuale, e che rispetterai sia i pagamenti mensili che la cura della casa.

Immagina le referenze come una sorta di lettera di presentazione, il tuo biglietto da visita che ti permetterà di farti notare positivamente tra tutti gli altri potenziali affittuari.

Chi può scrivere le referenze per un affitto?

Se ti stai chiedendo chi può scrivere queste famose referenze, sappi che hai diverse opzioni. La scelta dipende soprattutto dalla tua situazione personale e lavorativa.

Di solito, le referenze possono provenire da:

  • Un precedente padrone di casa, che può testimoniare che sei sempre stata puntuale nei pagamenti e che hai mantenuto l’immobile in buone condizioni.
  • Il tuo datore di lavoro o un collega affidabile, per confermare che hai un reddito stabile e che sei una persona seria e rispettosa.
  • Una persona di fiducia, come un professionista (avvocato, commercialista, medico) che ti conosce bene e può garantire per te.

Ricorda: non tutte le referenze hanno lo stesso peso. Di solito, quella del precedente padrone di casa o del datore di lavoro è considerata la più efficace.

Come scrivere referenze da un precedente padrone di casa

La referenza più richiesta e apprezzata è quella del proprietario della casa in cui hai già vissuto. Ma cosa deve includere questa referenza per essere davvero efficace?

Innanzitutto, deve contenere:

  • Il nome completo del proprietario, con un suo recapito telefonico o email.
  • Il tuo nome completo e il periodo esatto durante il quale hai vissuto nella casa.
  • Una breve descrizione di come ti sei comportata come inquilina: se hai sempre pagato puntualmente, se hai avuto cura dell’appartamento e se hai rispettato le regole condominiali.
  • Una breve conclusione positiva, come “La consiglio come inquilina senza alcun dubbio”.

Ecco un esempio pratico:

Referenza per Maria Rossi
Confermo che Maria Rossi ha abitato nel mio appartamento dal gennaio 2021 al dicembre 2023. Durante tutto questo periodo è sempre stata puntuale nei pagamenti, ha tenuto l’immobile in ottime condizioni e non ha mai causato problemi. La raccomando vivamente come inquilina seria e affidabile.

Cordialmente,
Anna Bianchi
Telefono: 345 6789012
Email:anna.bianchi@email.it

Vedi quanto è semplice?

Come scrivere referenze dal datore di lavoro

Se non hai mai vissuto in affitto o se preferisci integrare le tue referenze con una garanzia lavorativa, puoi chiedere al tuo datore di lavoro di redigerne una per te.

In questo caso, la referenza dovrà indicare:

  • Il nome completo e il ruolo della persona che scrive (es: responsabile del personale).
  • Il nome dell’azienda e i recapiti telefonici o email.
  • La tua mansione e da quanto tempo lavori nell’azienda.
  • Una conferma della stabilità economica e lavorativa.

Un esempio concreto:

Referenza per Laura Verdi
Sono Marco Neri, responsabile delle risorse umane presso la società XYZ Srl. Confermo che Laura Verdi è impiegata presso di noi dal 2018 con contratto a tempo indeterminato. È una collaboratrice affidabile, seria e puntuale. Posso assicurare che gode di una solida posizione economica e lavorativa.
Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.

Distinti saluti,
Marco Neri
Telefono: 340 1234567
Email: marco.neri@xyz.it

Facile e veloce, vero?

E se non hai referenze ufficiali?

Ti stai chiedendo cosa fare se non hai ancora referenze ufficiali da proprietari precedenti o dal tuo datore di lavoro? Niente paura: puoi comunque presentare una referenza scritta da una persona di fiducia che possa garantire sulla tua serietà e affidabilità.

Ad esempio, un medico, un commercialista o anche un insegnante potrebbero scrivere una lettera in cui attestano la tua affidabilità personale e la tua serietà generale. Certo, non sarà forte come una referenza di un precedente padrone di casa, ma è comunque un’ottima soluzione se sei alla tua prima esperienza di affitto.

Errori da evitare quando scrivi le referenze

Ora che sai come scrivere delle referenze perfette, ti voglio ricordare brevemente quali errori devi assolutamente evitare:

  • Non mentire mai. Referenze false possono danneggiare seriamente la tua reputazione e renderti difficile trovare casa in futuro.
  • Evita referenze troppo generiche. Meglio poche informazioni chiare e precise piuttosto che tante frasi vaghe che non dicono nulla.
  • Non dimenticare i recapiti di chi scrive la referenza: se manca il contatto, potrebbe sembrare poco affidabile o addirittura falsa.

Qualche trucco extra per rendere le referenze più convincenti

Vuoi qualche consiglio in più? Ecco tre trucchi semplici ma efficaci:

  • Allega sempre una fotocopia del documento d’identità della persona che scrive la referenza (ovviamente con il suo consenso). Questo aumenta notevolmente la credibilità della lettera.
  • Se possibile, chiedi una referenza recente. Una lettera scritta pochi giorni prima sarà sicuramente più efficace rispetto a una molto vecchia.
  • Mantieni sempre un tono professionale, gentile e positivo: chi legge la referenza deve percepire fiducia e sicurezza fin dalle prime righe.

Conclusioni

Adesso che sai come scrivere delle referenze efficaci per un affitto, non hai più nulla da temere. Prepara con calma le tue lettere, scegli bene le persone giuste e vedrai che la casa dei tuoi sogni sarà più vicina di quanto pensi.

Allora, che aspetti? Inizia subito a scrivere e buona fortuna con la tua nuova casa.

Articoli Simili

  • Cosa Sono le Referenze per Affitto e a Cosa Servono
  • Come si Fa una Proposta di Locazione
  • Maschere per Stencil - Caratteristiche e Utilizzo…
  • Come Pulire il Bagno
  • Come Fare Reso Cisalfa Sport

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Pulire

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.