Questa valigetta, offrendovi una grande capacità di sistemazione, vi permetterà di trasportare i vostri utensili ovunque, nelle migliori condizioni.
Questa valigetta presenta il vantaggio di essere gradevole esteticamente, pur offrendo una buona capacità di sistemazione in un volume abbastanza ridotto, così da poter essere sistemata nel cofano di un’automobile. È destinata particolarmente alla sistemazione degli utensili e costituisce un esempio di alta falegnameria, perché gli assemblaggi sono realizzati a code di rondine scoperte.
La valigetta comprende due vani per la sistemazione dei piccoli oggetti e della ferramenta. Sono costituiti da tavolette di pino e possono comportare un divisorio interno. Si collocano su due zeppe fissate sui lati e sono fissate da un coperchio quando la valigetta è chiusa (sono amovibili). Prevedete anche dei ganci, fissi e girevoli, per gli utensili relativamente voluminosi, come il gira-becchino e le seghe. Potete anche modificare l’organizzazione interna in funzione delle vostre esigenze particolari e degli utensili che intendete riporre nella valigetta.
Indice
Principi di realizzazione
La difficoltà principale, per costruire questo accessorio, risiede nell’assemblaggio dei lati da effettuare a code di rondine scoperte. Questo tipo di assemblaggio è relativamente complesso e questa realizzazione vi fornirà I’ occasione di familiarizzare con questa tecnica. La tracciatura è una fase importante: rispettate le misure. L’esecuzione si effettua con la sega a dorso e lo scalpello. Tuttavia, potrete utilizzare una fresa montata su trapano e una guida di profondità. Gli altri assemblaggi si effettuano tramite scanalatura, con colla e rinforzo di chiodini a testa tonda. Le facciate sono in compensato di 4 o 6 mm di spessore, a seconda della robustezza desiderata. I lati sono in tavolette di pino. Il coperchio è articolato con una cerniera a metro tagliata secondo le dimensioni, poi avvitata su dei listelli. La valigetta si chiude mediante due grappe, avvitate. La si impugna grazie ad una maniglia (preferibilmente in cuoio), che verrà acquistata già pronta.