• Skip to main content
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer

Cose da Fare in Casa

Cose da Fare in Casa

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Stuccare Fori e Crepe nei Muri

Stuccare un muro è un’operazione piuttosto semplice, che va però eseguita con precisione e senza fretta.

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Occorrente

Stucco in pasta o in polvere
In caso di stucco in polvere, dell’acqua, un cucchiaio e un recipiente per miscelare
Una o due spatole
Pennello
Carta abrasiva

Procedimento

Eliminare con la spatola eventuali parti di intonaco che non siano perfettamente aderenti al muro e porzioni parzialmente separate

Pulire con il pennello il foro o la crepa da polvere e detriti

Preparare lo stucco (se non in pasta) mettendone qualche cucchiaio nel recipiente ed aggiungendo lentamente acqua, mescolando e bilanciando le proporzioni fino ad ottenere una pasta omogenea abbastanza consistente e non liquida. Se il lavoro viene eseguito in un ambiente soggetto a forte umidità, può essere consigliabile utilizzare uno stucco impermeabile.

Con l’aiuto della spatola, prendere lo stucco e spalmarlo nel foro, cercando di farlo aderire bene e di spingerlo fino nella parte più profonda del foro. è bene maneggiare un po’ lo stucco prima di spalmarlo, per omogeneizzarlo. In questo frangente, una seconda spatola può aiutare: si prende dello stucco con una spatola, e lo si trasferisce sulla seconda facendo scivolare la prima verticalmente sul lato frontale della seconda tenuta orizzontalmente, e ripetendo due o tre volte questo movimento

Una volta riempito il foro o la crepa, mantenere la spatola con il bordo frontale aderente alla parete, sulla parte di parete integra, e farla scivolare sopra il foro mantenendo un angolo di circa 60 gradi tra la spatola stessa e la parete fino oltre la porzione stuccata, così da rimuovere l’eccesso di stucco

Ripetere il movimento da destra a sinistra e viceversa o da sopra a sotto e viceversa finché non si sarà ottenuta una buona lisciatura

Lasciare asciugare finché la superficie dello stucco non si sia completamente indurita

Lo stucco si ritrae un po’ durante l’essiccazione: se il livello scende sotto il livello del muro, tutta l’operazione di stuccatura va ripetuta una seconda volta. Questa possibilità si presenta solitamente con crepe o fori molto profondi

Una volta asciutto, carteggiare eventuali sbavature con la carta abrasiva e il muro è guarito.

Se il foro è molto profondo o la crepa molto ampia, è possibile riempire la parte più interna con carta appallottolata o pezzetti di cartone ed utilizzare questo “innesto” come spessore per partire con la stuccatura ad un livello un po’ più superficiale.

Articoli Simili

  • Maschere per Stencil - Caratteristiche e Utilizzo…
  • Come Fare la Manutenzione dei Muri Esterni
  • Come Pulire un Torchio per la Pasta
  • Come Migliorare la Qualità dell'Acqua
  • Come Pulire e Aggiustare Oggetti in Vetro

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Pulire

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve un guadagno dagli acquisti idonei

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy