• Skip to main content
  • Skip to site footer

Cose da Fare in Casa

Cose da Fare in Casa

Come Deumidificare un Ambiente

In questa pagina troverete una serie di informazioni utili sulla deumidificazione di un ambiente e sui deumidificatori in generale, facendo chiarezza sulle varie tipologie di deumidificatori, sul loro funzionamento e soprattutto dove è meglio posizionarli per deumidificare un ambiente nel migliore dei modi.

In questa guida vi forniremo dunque delle utili informazioni sulla deumidificazione degli ambienti.

Indice

  • Perché è importante Deumidificare l’ambiente
  • Come funziona un Deumidificatore
  • Tipi di Deumidificatore
  • Dove posizionare il Deumidificatore

Perché è importante Deumidificare l’ambiente

Come tutti sappiamo, il deumidificatore è un elettrodomestico che nasce con lo scopo di ridurre i livelli di umidità all’interno di un ambiente.
Vivere in un ambiente in cui i livelli di umidità sono controllati è infatti fondamentale sia per evitare danni agli elementi costruttivi delle nostre abitazioni sia per il nostro benessere fisico.
Più un ambiente è umido, maggiori sono le possibilità che oggetti, mobili e parti della nostra abitazione vengano danneggiati o rovinati, ma soprattutto un ambiente troppo umido facilita la formazione e la proliferazione di muffe. Il che vuol dire che, oltre a dover fare i conti con quelle orrende e antiestetiche macchie scure disseminate sulle pareti e sui soffitti delle nostre case e con il cattivo odore, si rischia anche di danneggiare seriamente la propria salute in quanto le muffe possono essere la causa principale di molti problemi respiratori, asma, infiammazioni, malattie reumatiche e allergie.
Secondo quanto afferma la stessa OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità), il tasso di umidità e la qualità dell’aria presenti in casa influiscono sensibilmente sul benessere e sulla salute della famiglia: un eccesso di umidità porta ad un peggioramento della qualità dell’aria, un incremento di muffe e acari e un alto rischio, soprattutto per bambini e adolescenti che vivono in abitazioni malsane, di sviluppare gravi problemi di salute. Proprio per questo si è stimato che in una casa dove la temperatura è di 20-22 °C, il tasso di umidità dovrebbe restare intorno al 40-60% circa.

Come funziona un Deumidificatore

Risulta essere qui che entra in gioco l’utilità di un deumidificatore domestico. La sua funzione principale è proprio quella di regolare l’umidità all’interno delle abitazioni attraverso un sistema che assorbe l’umidità dell’aria trasformandola in acqua che viene raccolta in un apposita tanica. Solitamente i deumidificatori sono provvisti di un sensore che serve a controllare il livello dell’acqua all’interno della vaschetta di raccolta. Quando il sensore rileva che l’acqua ha raggiunto il livello massimo, il deumidificatore si spegne automaticamente segnalando così che la tanica è piena e la vaschetta deve essere svuotata. Di norma il riempimento avviene ogni 8-12 ore circa, a seconda della capienza della tanica e di quanta acqua è stata raccolta dall’apparecchio. In alternativa allo scaricamento manuale della tanica, si può installare un tubo esterno per il drenaggio continuo dell’acqua (in questo caso, di solito, viene applicato un foro ad una delle finestre della stanza in cui si trova il deumidificatore per permettere il montaggio del tubo che collega l’elettrodomestico all’esterno).
Bisogna, in ultimo, tenere presente che l’acqua di condensa scaricata dai deumidificatori non è potabile né utilizzabile perché è il luogo ideale per la proliferazione di funghi, trasportati dall’aria sotto forma di spore, e di microbi.

Tipi di Deumidificatore

In commercio esistono diversi tipi di deumidificatore. Principalmente si dividono in tre categorie
-Deumidificatori Portatili
-Deumidificatori a Incasso
-Deumidificatori Passivi

Deumidificatore Portatile
I deumidificatori portatili sono quelli che possono essere, appunto, spostati nelle diverse stanze della propria casa. Sono dotati, di norma, di un recipiente dove confluisce l’acqua raccolta durante la deumidificazione. Possono essere provvisti del sistema di auto-spegnimento una volta che l’acqua del serbatoi raggiunge i massimi livelli e, utilizzato nel bagno o nell’ambiente in cui in inverno mettiamo i panni ad asciugare, contribuisce ad asciugarli in meno tempo.

Deumidificatore a Incasso
I deumidificatori a incasso sono considerati migliori per quanto riguarda il rapporto consumo e prestazione. Sono sicuramente i più costosi, ma hanno comunque il vantaggio di avere più caratteristiche. Prima di acquistare questo modello, è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore che, oltre a visitare l’ambiente dove dovrà essere istallato il deumidificatore, vi darà eventuali consigli per garantire la migliore efficienza dell’apparecchio. Il consumo di energia di questi deumidificatori solitamente non è eccessivo ed è comunque legato anche al modello e alla marca che si sceglie. Un’altra caratteristica fondamentale di questa tipologia di deumidificatori è che permettono di asciugare i panni in breve tempo, un gran bel vantaggio soprattutto durante l’inverno.

Deumidificatore Passivo
Infine i deumidificatori passivi sono dei deumidificatori di piccole dimensioni e di facile gestione. Vengono utilizzati generalmente in ambienti che non hanno particolari e eccessivi problemi di umidità. Principalmente vengono adottati per levare l’umidità accumulata solo in alcuni angoli o porzioni ridotte della nostra casa. Nella maggior parte dei casi sono formati da un contenitore, una griglia dove viene sistemata una soluzione specifica per deumidificare e il coperchio e si posizionano a terra. I modelli, anche in questo caso, sono diversi. Esistono modelli con o senza ricarica. I prezzi sono molto contenuti ma la durata di questi mini deumidificatori, si aggira intorno ai 6 mesi. Ultimo fattore da tener presente è che se ci sono bambini in casa, bisogna prestare attenzione affichè siano lontani dalla loro portata e non vengano inalati. Una volta sistemato l’apparecchio nella sua posizione, infine, bisogna aver cura di lavarsi bene le mani.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 CONOPU Deumidificatore Casa, Spegnimento Automatico e Luce LED Colorata, Aggiornamento della Tecnologia Peltier, Deumidificatore Portatile e Ultra Silenzioso, Camera da Letto, Bagno, Armadio CONOPU Deumidificatore Casa, Spegnimento Automatico e Luce LED Colorata, Aggiornamento della... 49,99 EUR Acquista su Amazon
2 COMFEE' Deumidificatore 16L / 24h, Tanica da 3L, Controllo WIFI, Controllo Intelligente dell'Umidità, Ruote Piroettanti, Modalità Asciugatuta, Ridotta Rumorosità, MDDF-16DEN7 WF COMFEE' Deumidificatore 16L / 24h, Tanica da 3L, Controllo WIFI, Controllo Intelligente... 179,97 EUR Acquista su Amazon
3 CONOPU Deumidificatore Casa 2300ML, Deumidificatore Portatile per Camera da Letto, Sbrinamento Automatico, Spegnimento Automatico, Controllo dell'umidità in 3 Modalità, OZC20S02 CONOPU Deumidificatore Casa 2300ML, Deumidificatore Portatile per Camera da Letto, Sbrinamento... 69,99 EUR Acquista su Amazon
4 Ariasana Aero 360° Bagno Kit assorbiumidità, Deumidificatore bagno non elettrico, assorbi umidità contro condensa, muffa e cattivi odori, 1 dispositivo e 1 ricarica in Tab da 450g Ariasana Aero 360° Bagno Kit assorbiumidità, Deumidificatore bagno non elettrico, assorbi umidità... 11,98 EUR Acquista su Amazon
5 Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P Deumidificatore 14 Litri al Giorno con Tanica Estraibile, Timer 24 Ore Integrato e Pure System, Gas Naturale R290, Bianco, No Wi-Fi Olimpia Splendid 01958 Aquaria Slim 14 P Deumidificatore 14 Litri al Giorno con Tanica Estraibile,... 159,90 EUR Acquista su Amazon
6 Ariasana Aero 360° kit assorbiumidità, deumidificatore ricaricabile non elettrico, assorbi umidità contro condensa e muffa, 1 dispositivo e 1 ricarica Tab lavanda da 450g Ariasana Aero 360° kit assorbiumidità, deumidificatore ricaricabile non elettrico, assorbi... 16,09 EUR Acquista su Amazon
7 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa Da 12L/24H, Adatto fino a 20㎡(50m³), Tanica da 2,1L, Filtro Lavabile, Deumidificazione Silenziosa, Drenaggio Continuo, Maniglia Portatile, CF-DEHU-12 COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa Da 12L/24H, Adatto fino a 20㎡(50m³), Tanica da 2,1L, Filtro... 119,00 EUR Acquista su Amazon
8 Duronic DH05 Deumidificatore elettrico 250 ml in 24 h | Mini deumidificatore con serbatoio da 500 ml | Antimuffa e purifica aria | Portatile e silenzioso a basso consumo energetico | Asciugabiancheria Duronic DH05 Deumidificatore elettrico 250 ml in 24 h | Mini deumidificatore con serbatoio da 500 ml... 36,99 EUR Acquista su Amazon
9 Pro Breeze Deumidificatore 12L/giorno con sensore e display di umidità automatici, asciugatura della biancheria, drenaggio continuo, modalità Sleep e timer 24 ore - per umidità, muffa e condensa Pro Breeze Deumidificatore 12L/giorno con sensore e display di umidità automatici, asciugatura... 149,99 EUR Acquista su Amazon
10 Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco, ‎36 x 25.3 x 44 cm; 11.4 Kg Ariston Deos 12 Deumidificatore Portatile, Bianco, ‎36 x 25.3 x 44 cm; 11.4 Kg 159,00 EUR Acquista su Amazon

Dove posizionare il Deumidificatore

Per quanto riguarda il posizionamento del deumidificatore (almeno per quanto riguarda quello portatile), la posizione ideale è generalmente la parte centrale della stanza o dell’ambiente che si vuole deumidificare. Si deve, però, tener presente che se si sta scegliendo un modello con il tubo esterno per il drenaggio (alternativa a quello manuale di scarico della tanica) il punto ideale è comunque in prossimità di una finestra (a cui andrà praticato un foro su uno dei vetri) o di un punto che permetta il collegamento del tubo del deumidificatore verso l’esterno.
Infine, vi ricordiamo, che esistono alcune piccole accortezze che possono aiutarci a mantenere l’ambiente in cui viviamo in condizioni ottimali: assicurarsi che le stanze e gli ambienti in cui viviamo abbiano un buon ricambio d’aria e stare attenti ad infiltrazioni d’acqua che posso venire da grondaie o essere causate da danni ad impianti idrici.

Articoli Simili

  • Maschere per Stencil - Caratteristiche e Utilizzo per…
  • Come Utilizzare gli Elettrodomestici per Risparmiare Energia…
  • Come Scegliere la Vernice in Base al Materiale da Colorare
  • Come Scegliere una Stufa Portatile - Vantaggi, Svantaggi e…
  • Come Utilizzare al Meglio il Condizionatore di Casa

Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettrodomestici
  • Fai da Te
  • Pulire