Probabilmente sapete già che piegare e riporre il bucato asciutto sarebbe una buona idea, e che smistare la posta, invece di continuare ad accumularla, sarebbe la scelta giusta. E allora perché non riuscite a mettervi all’opera? Scommetto che non avete mai pensato di farlo davvero, oppure che vi ritenete troppo impegnati per dedicarvi a certe cose. Sono stata troppo dura? Spero di no, spero di esservi sembrata realistica e sincera. Ho creato questa routine perché ho pensato che dovesse pur esserci una maniera per mantenere quasi sempre la casa pulita con il minimo sforzo. Fidatevi di me e preparatevi a immergervi nella routine più semplice ed efficace che possiate immaginare.
Iniziamo con le incombenze quotidiane – fare queste piccole cose è il segreto per mantenere quasi sempre la vostra casa pulita. Delle cinque che seguono, probabilmente, vi occupate già regolarmente. Se invece vi sentite sopraffatti perfino da queste faccende, iniziate in maniera graduale e aggiungetene una alla volta, fino a quando non lo avrete fatto con tutte.
Rifate i letti
Tirate su le coperte e ravvivate i cuscini al più presto, al mattino. Questo vi darà la carica per affrontare la giornata – il letto è fatto, urrà! Se avete dei figli, insegnate loro, fin da piccoli, a rifare il proprio. Non tornate in camera a controllare se hanno fatto un buon lavoro, lasciateli migliorare da soli. Ho scoperto che usare le lenzuola con gli angoli e un copripiumino lavabile, o una trapunta, è la maniera migliore per tenere in ordine. Basterà tirare su il piumino o la trapunta, gettarvi sopra i cuscini e il letto sarà subito in ordine!
Suggerimento veloce: se non volete abbandonare le lenzuola tradizionali, lo capisco! Tuttavia, ho scoperto che un copripiumino lavabile riesce a farci risparmiare molto tempo nelle faccende di casa. Rifare il letto diventa più facile per tutti, soprattutto per i bambini, e così si risparmia tempo anche quando si cambiano le lenzuola.
Ispezionate il pavimento
Facile – basta spazzare o passare l’aspirapolvere dove c’è dello sporco. A casa mia, tiro fuori la scopa ogni volta che abbiamo finito di mangiare, ma mi limito a passarla sotto al tavolo della cucina, dopodiché la rimetto a posto. Se la giornata è stata particolarmente impegnativa, spazzate soltanto una volta, dopo cena. Se invece avete degli animali domestici, potrebbe essere necessario tirare fuori la scopa, o l’aspirapolvere, più frequentemente, soprattutto durante il periodo di muta del mantello. Spazzare ogni giorno serve soltanto a rimuovere le tracce evidenti di sporco; non serve, dunque, farlo dappertutto.
Suggerimento veloce: se avete dei bambini, comprate una scopa in miniatura e insegnateli a spazzare via le briciole che hanno fatto cadere. In questo modo, non solo impareranno a tenere pulito, ma li responsabilizzerete. Lasciate la scopa a portata di mano: vedrete che la useranno senza che ci sia bisogno di ricordarglielo.
Pulite i ripiani
Passate un panno sulle superfici della cucina dopo aver mangiato, se necessario, o fatelo comunque almeno una volta al giorno, dopo cena. Ispezionate i ripiani del bagno ogni giorno per assicurarvi che siano puliti e ordinati. Se di solito vi appoggiate prodotti di bellezza e trucchi, forse è il caso di cambiare abitudini: metteteli in un cestino o in un cassetto, così le superfici saranno sgombre e facili da pulire. Vi basterà ispezionare velocemente il bagno, armati di un panno, possibilmente in microfibra, e del detergente che preferite. Eliminate quelle tracce di sporco brutte a vedersi, come i residui di dentifricio nel lavandino o i segni di sporcizia sui ripiani. Tenere puliti i ripiani ogni giorno vi aiuterà a tenere pulita la casa. E poi, chi è che non ama vedere i ripiani belli sgombri?
Suggerimento veloce: se non siete a casa durante la giornata, pulite i ripiani che hanno bisogno di essere sistemati prima di uscire di casa e/o a fine giornata, se necessario.
Sgombrate le superfici
Raccogliete tutte le cose abbandonate in giro non appena le vedete, sempre. Fatelo con la corrispondenza che si ammucchia quotidianamente, oltre che con gli oggetti sui ripiani o che ingombrano il pavimento. Basta poco perché il disordine invada l’intera casa. Personalmente, ho scoperto che occuparsene quotidianamente è l’unica maniera per evitare di venire sopraffatti alla vista di un mucchio di carte impilate in cucina, o di tante paia di scarpe sul pavimento, davanti alla porta d’ingresso. Insegnate agli altri componenti della famiglia a prevenire queste situazioni, invitandoli a mettere a posto fogli di carta, chiavi, scarpe, vestiti e qualunque altro oggetto rischi di venire dimenticato in giro. Semplici portaoggetti, come un cestino della biancheria in cui mettere i vestiti che si tolgono a fine giornata, un piattino sul quale appoggiare le chiavi e un vassoio su cui custodire i fogli di carta e la corrispondenza, ricevuta o da spedire, saranno di grande aiuto per tenere tutto in ordine. Questo sistema vi aiuterà a trasformare la visione del disordine in una sensazione di serenità.
Fate il bucato.
Fate una lavatrice al giorno: lavate, ripiegate e mettete via i panni ogni giorno. Sono certa che rimarrete sorpresi da quanto vi sembrerà facile da gestire. Semplificate l’operazione usando soltanto lo stretto necessario. Non serve un arsenale di strumenti e prodotti – limitatevi a un paio di cose e tenetele sempre a disposizione. Il consiglio migliore che possa darvi per il bucato? Delegate! Insegnate agli altri componenti della famiglia a lavare, e il tempo che dedicherete a questa incombenza finirà per dimezzarsi in un batter d’occhio. Se non avete una lavatrice e un’asciugatrice, ma vi servite di una lavanderia a gettoni, o dovete recarvi nella stanza per il bucato del condominio, questo sistema non è applicabile. Potreste comunque fare un carico più importante usando diverse lavatrici in una volta sola. Sfruttate questa risorsa a vostro vantaggio, e studiate un piano che si adatti alle circostanze. Utilizzate un cesto dei panni da lavare suddiviso in scomparti, oppure cesti diversi, così da poter caricare tutti gli asciugamani insieme e accelerare l’operazione. Ripiegate i panni appena lavati e metteteli via appena tornate a casa, per evitare che i panni puliti si accumulino nella cesta.
Suggerimento veloce: smettete di comprare calzini diversi! Scegliete un modello di calzino bianco per tutti i giorni, e acquistatene almeno sette paia uguali. Non avrete bisogno di ripiegarli; se preferite saltare questa incombenza, metteteli semplicemente in un cestino, o in un piccolo contenitore che entri nel cassetto dell’armadio.