In questa guida spieghiamo come pulire la ceramica e la porcellana.
Tutti i giorni le stoviglie, tazze, bicchieri, I piatti e scodelle devono essere lavati, subito dopo l’uso e asciugati prima do essere riposti. Se vengono lasciati in ammollo, è meglio usare acqua saponata e fredda perché l’acqua calda tende a cuocere alcuni alimenti come il tuorlo. Se si usa una lavastoviglie, riempirla con le stoviglie e usare il programma di prelavaggio se ha questa possibilità. Per togliere le macchie di tè e caffè lasciare in ammollo durante la notte in acqua saponata. La moderna porcellana, anche quella delicata può essere lavata in lavastoviglie, ma è meglio controllare sempre prima di farlo. Il calore rischia di rovinare le riparazioni fatte con la colla, lavare quindi gli oggetti incollati sempre a mano.
Soprammobili
I soprammobili in porcellana e ceramica vanno spolverati regolarmente con un piumino leggero. Se si è formata una patina di polvere sull’oggetto bisogna sciacquarlo in un catino di acqua saponata e tiepida sul fondo del quale è stato sistemato un panno, quindi risciacquato con cura. È bene spolverare gli oggetti anche per evitare che la polvere entri nelle piccole crepe. Si può usare o un pennello da barba. Le macchie più resistenti possono essere eliminate usando un panno umido imbevuto di bicarbonato o borace. I segni del calcare si tolgono con aceto, acqua e energici sfregamenti. Le macchie ostinate si rimuovono con un prodotto per le cromature. Strofinare il pezzo con un panno morbido.
Togliere le macchie
Spesso le macchie della ceramica non vengono vie neppure con il lavaggio. In questo caso si può usare la candeggina. Bisogna essere molto attenti nel trattare i bordi macchiati prima di incollarli o non sarà possibile ottenere una riparazione invisibile. La candeggina usata pura toglie le macchie leggere. Si può usare anche l’acqua ossigenata a 100 volumi. Preparare una soluzione: tre parti di acqua, più alcune gocce di ammoniaca. Anche l’acqua ossigenata a 100 vol può essere usata per togliere le macchie. Indossare guanti di gomma e grembiule. Se ci si rovescia addosso della candeggina bisogna sciacqua
re con acqua fredda. La cosa migliore è lasciare in ammollo il pezzo prima di passare la candeggina. Questo impedisce alla macchia di penetrare in profondità nella ceramica. La terracotta che è molto assorbente deve sempre essere immersa nell’acqua prima di ogni applicazione. Usando delle pinze immergere dei batuffoli di cotone e lasciarli poi sulle macchie per alcune ore. Avvolgere poi il pezzo in un foglio di plastica, oppure metterlo in un contenitore per tenere i batuffoli umidi. Ogni paio di ore controllare le macchie, ripetendo il trattamento fino a che non siano scomparse. Per le macchie molto ostinate possono essere necessarie molte settimane. Attenzione le dorature vengono rovinate dalla candeggina: controllare i pezzi spesso.
Ultimo aggiornamento 2025-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Macchie di calcare
Se un vaso è stato usato per alloggiare una pianta, il calcare, attraverso l’evaporazione, può avere lasciato deposito. Questi depositi possono essere eliminati usando acido cloridrico. Attenzione: l’acido deve essere maneggiato con molta cura.
Indossare sempre vestiti vecchi, guanti e occhiali di protezione. Mai versare acqua sull’acido, bollirebbe causando danni. Versare l’acido nell’acqua. Coprire le macchie versandoci sopra l’acqua, poi aggiungere l’acido poco alla volta, fino a che le macchie comincino a bollire. Lasciare agire fino alla scomparsa delle macchie aggiungendo , se necessario, altro acido. A fine lavoro versare la soluzione in uno scarico e risciacquare con cura.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
ACIDO CLORIDRICO MURIATICO"PURO" AL 33% 5 LT - PZ 1 | 15,40 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
ACIDO MURIATICO "PURO" AL 33% LT 1 | 7,35 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Naturii Acido Cloridrico Puro 30-33% 25Kg multiuso | 52,99 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
ACIDO CLORIDRICO SOLUZIONE 30/33% TANICA 10 KG | 29,80 EUR | Acquista su Amazon |
5 |
![]() |
ACIDO CLORIDRICO 30% 1 LT TECNICO ANTI CALCARE PULIZIA P.C.M. | 7,50 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2025-03-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Ripulire dai sali
I sali presenti nel corpo di un oggetto risalendo in superficie causano la rottura degli articoli. Per evitarlo è necessario che i sali vengano lavati via. Se la superficie è a scaglie va consolidata spennellando una soluzione di polvere polivinilica alcolica e acqua distillata tiepida. Questa pur rendendo la superficie più stabile, permette di lavare via il sale. Mettere l’articolo in un contenitore pieno di acqua. lasciando, una porzione di superficie esposta all’aria . Cambiare l’acqua ogni giorno fino alla scomparsa dei sali. Prendere un cucchiaio di acqua e scaldarlo sul fuoco affinché l’acqua evapori. Se è libero dai sali, non ci saranno tracce neppure sul cucchiaio.
Ultimo aggiornamento 2025-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Togliere macchie di metallo
I rivetti metallici che si usano per rinforzare le riparazioni, spesso macchiano la ceramica. L’ammoniaca, applicata con un batuffolo di cotone, toglie le macchie di rame, mentre è possibile usare un prodotto antiruggine per la macchie di ruggine. Quando le macchie sono scomparse sciacquare accuratamente.
Ultimo aggiornamento 2025-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API